PROJECT MANAGER IN ENTE DI FORMAZIONE

Settore
Istruzione, formazione, ricerca e sviluppo

Contratto
Tempo determinato/Tempo indeterminato

Titolo richiesto
Corso di laurea/Corso di laurea magistrale a ciclo unico

Scadenza
17/03/25

Sede
Udine, Friuli Venezia Giulia, Italy
Project manager in ente di formazione
Nasce nel 2015 per volontà delle Associazioni dei Comuni, Province, Comunità Montane e Aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia con l’obiettivo di rafforzare la capacità istituzionale, di pianificazione, organizzativa e gestionale delle Autonomie locali, degli Enti e delle Aziende pubbliche del Friuli Venezia Giulia. Oggi è una fondazione in-house della Regione Friuli Venezia Giulia
Flessibile
Part time
Terzo livello
Sono aperte più posizioni per persone da inserire in diversi gruppi di lavoro dedicati a progetti strategici formativi e consulenziali, e con più formule contrattuali previste (tempo indeterminato, determinato, a tempo pieno o parziale).
Dopo un periodo di affiancamento, le nuove risorse dovranno:
- Coordinare attività relative ai progetti formativi, relazionandosi con utenti (Enti e/o partecipanti, fornitori)
- Organizzare le attività necessarie per attivare gli interventi in aula – virtuale o/e reale (microprogettazione), relazionandosi con formatori ed esperti
- Supervisionare le attività durante i momenti formativi, gestire le dinamiche relazionali in aula, interfacciarsi e supportare le attività dei partecipanti e dei formatori
- Occuparsi della gestione amministrativa e di segreteria legata all’erogazione degli interventi (incarichi ai docenti, iscrizioni, registri, …)
- Gestire la valutazione dei progetti.
Si tratta di un avviso di selezione pubblica. Sarà richiesto di candidarsi secondo le modalità previste.
Corsi di laurea richiesti:
- Ingegneria civile e ambientale (ex ingegneria civile)
- Ingegneria gestionale
- Scienze dell'architettura
- Scienze della formazione primaria
La figura ricercata ha almeno una delle seguenti caratteristiche:
- Conoscenza dei processi formativi
- Preferibile esperienza come educatore o coordinatore di interventi di apprendimento
- Conoscenza del project management
- Familiarità con la Pubblica Amministrazione e gli Enti Locali
Sono fondamentali proattività, problem solving, capacità di lavorare in gruppo, condivisione, orientamento al risultato e miglioramento continuo.