Career portal
offerte di lavoro e tirocinio
Pubblicata in data 06/05/2025
Condividi:
PDF
CC_2025_229

JUNIOR SOFTWARE DEVELOPER

Settore

Informatica/elettronica

Contratto

Apprendistato

Titolo richiesto

Corso di laurea/Corso di laurea magistrale

Durata

36 MESI

Scadenza

14/05/25

Sede

Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italy

Figura professionale

JUNIOR SOFTWARE DEVELOPER

Descrizione dell'azienda

Siamo il principale service provider italiano nel mercato business to business della consulenza fiscale e lavoro. Dal 2021 siamo diventati Società Benefit con l’obiettivo di dare una veste formale alle azioni concrete di Responsabilità Sociale d’Impresa che portiamo avanti da più di dieci anni. Lavoriamo con più di 25.000 studi professionali in tutta Italia.

Disponibilità oraria

Full time

Inquadramento previsto

Apprendistato

Percorso dedicato a giovani talenti che vogliono fare dello sviluppo software, oltre che la propria passione, anche il proprio lavoro.

Gli obiettivi aziendali ambiziosi e la volontà di ampliare il nostro parco clienti offrendo servizi sempre più innovativi ci spingono a selezionare nuove figure junior per completare potenziare i nostri team di sviluppo.

Cerchiamo dei giovani appassionati del proprio lavoro, che abbiano il desiderio di integrare le conoscenze già acquisite in ambito scolastico/universitario con l'esperienza di lavorare in team per la realizzazione principalmente di applicazioni web enterprise su architetture moderne basate su piattaforme cloud-native come OpenShift e Docker.

Dodici settimane di formazione e tutoraggio da parte di coach che aiutano i junior ad acquisire le competenze di base per la costruzione e manutenzione del software, ma anche a sviluppare le soft skills necessarie a lavorare in squadra. Seguono poi ulteriori approfondimenti, l’applicazione pratica di quanto appreso e l’opportunità per i giovani di mettersi in gioco lavorando su progetti di sviluppo concreti. Crediamo fermamente nella collaborazione, nel supporto reciproco, nella circolazione di idee e buone prassi. Proprio per questo, non cerchiamo “solisti”, ma, per usare una metafora sportiva, bravi giocatori che avanzano compatti verso l’obiettivo, partita dopo partita.

Corsi di laurea richiesti:

  • Informatica
  • Internet of things, big data, machine learning
  • Internet of things, big data & web
  • Matematica
  • Scienze e tecnologie multimediali
  • Artificial intelligence & cybersecurity
  • Comunicazione multimediale e tecnologie dell'informazione
  • Data science and scientific computing
  • Fisica
  • Informatica 2
  • Matematica 2
  • conoscenza teorica e pratica del paradigma di programmazione ad oggetti
  • conoscenza teorica e pratica almeno di un linguaggio di programmazione (Java, c#, C++). Gradita conoscenza della piattaforma .NET e/o del linguaggio SQL e/o HTML5, CSS3, javascript