Career portal
offerte di lavoro e tirocinio
Pubblicata in data 22/08/2025
Condividi:
PDF
CC_2025_367

SUPPORTO UFFICIO OSPITALITÀ

Settore

Servizi ricreativi e culturali

Contratto

Tirocinio curricolare

Titolo richiesto

Corso di laurea magistrale/Corso di laurea

Durata

3 MESI

Scadenza

01/09/25

Sede

Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italy

Figura professionale

Supporto ufficio ospitalità

Descrizione dell'azienda

L’associazione promuove il principale appuntamento italiano dedicato esclusivamente alle cinematografie del centro est Europa. La 37° edizione si terrà dal 16 al 24 gennaio 2026: il festival è un evento internazionale che comprende diverse sezioni di film, eventi collaterali e un mercato di co-produzione internazionale.

Disponibilità oraria

Full time

L’Ufficio Ospitalità si occupa dell’organizzazione dei viaggi, del soggiorno e dell’accoglienza degli ospiti del festival durante l’evento. Tra le sue principali responsabilità rientra anche la gestione delle delegazioni dei film invitati (registi, attori, produttori, ecc.). Il/la tirocinante sarà coinvolto/a nelle attività dell’ufficio, con particolare attenzione alla gestione di un database dedicato agli ospiti e al supporto logistico e comunicativo. Le mansioni previste includono l’assistenza nella ricerca delle migliori soluzioni di viaggio, la comunicazione con gli ospiti e il supporto in loco durante il periodo del festival. Durata del tirocinio: 3 mesi, a partire da novembre 2025.

Corsi di laurea richiesti:

  • Beni culturali
  • Dams discipline dell'audiovisivo, dei media e dello spettacolo - dams
  • Scienze e tecniche del turismo culturale
  • Gestione del turismo culturale e degli eventi
  • Lingue e letterature straniere
  • Relazioni pubbliche

Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese, parlato e scritto.

Utilizzo di word ed excel e in generale del pacchetto Office; utilizzo dei più diffusi portali di prenotazione voli/treni/hotel

Spiccata capacità di lavoro in squadra; spiccata capacità organizzativa, problem solving, interesse nell’ambito dell’organizzazione di eventi culturali;