Career portal
offerte di lavoro e tirocinio
Pubblicata in data 04/09/2025
Condividi:
PDF
CC_2025_395

SVILUPPATORE/ICE SOFTWARE

Settore

Informatica/elettronica

Contratto

Tempo indeterminato

Titolo richiesto

Corso di laurea magistrale/Dottorato di ricerca/Corso di laurea

Scadenza

15/09/25

Sede

Tarcento, Friuli Venezia Giulia, Italy

Figura professionale

Sviluppatore/ice software

Descrizione dell'azienda

Realtà d’eccellenza con sede a Tarcento (UD), dove da oltre 20 anni trasformiamo le esigenze aziendali in soluzioni hardware e software all’avanguardia per il rilevamento delle presenze e il controllo accessi. Il nostro team di ricerca e sviluppo, specializzato in elettronica, firmware e webapp, opera in un contesto dinamico, collaborativo e orientato all’in

Disponibilità oraria

Full time

Alcune tra queste: Analisi richieste e stesura specifiche per lo sviluppo, Sviluppo software, Progettazione di database relazionali, Test e debug Software, Manutenzione Software

Il/la candidato/a ideale ha titolo di studio in informatica e voglia di cimentarsi nello sviluppo di applicazioni web-based con database relazionali, scripting firmware, nell'utilizzo di framework quali Quasar JS e linguaggi come ad esempio Node.js, JavaScript o Java. È richiesta disponibilità full-time in sede a Tarcento (UD), spiccate capacità di problem solving, attitudine al lavoro di squadra e voglia di crescita.

Corsi di laurea richiesti:

  • Cybersicurezza
  • Informatica e intelligenza artificiale
  • Intelligenza artificiale
  • Robotics and intelligent machines
  • Learning sciences and digital technologies
  • Ingegneria elettronica 2
  • Informatica
  • Internet of things, big data, machine learning
  • Internet of things, big data & web
  • Scienze e tecnologie multimediali
  • Artificial intelligence & cybersecurity
  • Comunicazione multimediale e tecnologie dell'informazione
  • Data science and scientific computing
  • Informatica 2
  • Matematica 2

Esperienze precedenti in sviluppo software.

Italiano fluente, inglese di base

Almeno una-due queste competenze tecniche:

  • Sviluppo orientato agli oggetti (OOP)
  • Progettazione e implementazione di classi, interfacce e gerarchie
  • Padronanza di almeno un linguaggio OOP (Java, C#, C++, Python)
  • Web development
  • Front-end: HTML5, CSS3, JavaScript (ES6+), framework come React o Angular
  • Back-end: sviluppo di API RESTful con Node.js, .NET Core o Java Spring
  • Scripting e automazione
  • Linguaggi di scripting (Python, Bash) per task di automazione, data parsing e deployment
  • Creazione di script per integrazione continua e monitoring
  • Database e SQL
  • Progettazione di database relazionali: normalizzazione, chiavi primarie e secondarie
  • Query avanzate in SQL (JOIN, view, stored procedure, ottimizzazione delle prestazioni)
  • Strutture dati e algoritmi: liste, alberi, grafi, complessità computazionale
  • Design pattern e architetture software (MVC, microservizi, event-driven)
  • Controllo versione con Git/GitHub
  • Conoscenza di containerizzazione (Docker) e orchestrazione (Kubernetes)
  • Esperienza con DevOps e strumenti CI/CD (Jenkins, GitLab CI)
  • Principi di sicurezza informatica (OWASP, autenticazione e autorizzazione)

Spiccate capacità di problem solving, attitudine al lavoro di squadra, motivazione e voglia di crescita.