Career portal
offerte di lavoro e tirocinio
Pubblicata in data 10/09/2025
Condividi:
PDF
CC_2025_404

COLLABORATORE/TRICE PER ATTIVITÀ DI RICERCA E CONSULENZA

Settore

Servizi

Contratto

Da definire in sede di colloquio

Titolo richiesto

Corso di laurea magistrale/Corso di laurea/Corso di laurea magistrale a ciclo unico

Scadenza

22/09/25

Sede

Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italy

Figura professionale

collaboratore/trice per attività di ricerca e consulenza

Descrizione dell'azienda

Studio Notarile che si occupa di contrattualistica e di consulenza giuridico/fiscale in materia di diritto dei contratti, delle successioni, commerciale e tributario. Lo studio collabora con un centro di ricerca in materie giuridiche composto da ricercatori che svolgono attività di approfondimento teorico pratico, con la costante collaborazione di professionisti e docenti universitari.

Disponibilità oraria

Full time

Il nostro Studio ricerca giovani neolaureati in discipline giuridiche o economiche da inserire all’interno del proprio team di ricerca e supporto giuridico. Collaborando con noi, la risorsa sarà coinvolta attivamente in attività di studio, analisi e approfondimento giuridico, con la possibilità di seguire progetti concreti nell’ambito della consulenza giuridico-fiscale e nelle principali aree del diritto, tra cui contratti, successioni, diritto commerciale e tributario. Sarà inoltre caldamente invitata a partecipare a convegni, congressi, incontri e gruppi di studio in tutta Italia, occasioni in cui potrà offrire un proprio contributo e confrontarsi con professionisti autorevoli del settore.

Unendoti al nostro team, sperimenterai un contesto dinamico e collaborativo, in cui  vengono valorizzate le idee e la crescita personale. La collaborazione professionale si trasforma in un’esperienza professionale formativa, concreta e stimolante, con l’opportunità di sviluppare competenze pratiche e di seguire da vicino attività di approfondimento e ricerca giuridica a supporto della pratica quotidiana, aprendo prospettive nuove e significative.

 

 

Corsi di laurea richiesti:

  • Economia aziendale
  • Economia aziendale 2
  • Economics - scienze economiche
  • Diritto per le imprese e le istituzioni
  • Diritto per l'innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni
  • Giurisprudenza

Buona conoscenza della lingua inglese

Conoscenza del pacchetto Office 365

Il profilo ideale possiede una solida formazione accademica, dimostra curiosità intellettuale e capacità di affrontare le sfide con metodo e spirito critico. Si richiedono inoltre buona capacità dialettica e attitudine alla scrittura, qualità indispensabili per interfacciarsi con interlocutori di alto livello e per contribuire in modo efficace all’approfondimento e alla diffusione di temi giuridici rilevanti. Completano il profilo affidabilità, precisione, orientamento al problem solving, capacità relazionali, attitudine al lavoro di squadra, spirito di iniziativa ed entusiasmo nel mettersi in gioco.