Career portal
offerte di lavoro e tirocinio
Pubblicata in data 01/10/2025
Condividi:
PDF
CC_2025_436

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE - DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Settore

Istruzione, formazione, ricerca e sviluppo

Contratto

Tirocinio extracurricolare in Uniud

Titolo richiesto

Corso di laurea magistrale a ciclo unico/Corso di laurea magistrale

Scadenza

12/10/25

Sede

Udine, Friuli Venezia Giulia, Italy

Figura professionale

Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Medicina

Descrizione dell'azienda

L’Università degli Studi di Udine è nata, unica in Italia, per volontà popolare. Avviata nel 1978, in poco più di quarant’anni ha acquisito un considerevole profilo a livello nazionale, europeo e internazionale. La sua azione si fonda su quattro pilastri: formazione superiore, ricerca e trasferimento tecnologico, interazione con il territorio e internazionalizzazione.

Disponibilità oraria

Full time

Inquadramento previsto

Tirocinio extracurricolare

Il DIPARTIMENTO DI MEDICINA per le sue attività istituzionali ricerca un/una neo-laureato/a per un tirocinio retribuito di 30 ore settimanali della durata di 6 mesi (eventualmente rinnovabile).

Il/la tirocinante svolgerà le seguenti  attività con la supervisione del tutor interno e l’affiancamento del personale dell’ufficio:

  • Predisposizione e impostazione di documenti per l’archiviazione di dati.
  • Trascrizione di dati su foglio di calcolo Exce e semplice elaborazione dati;
  • Gestione di “riunioni e/o classi” su piattaforma Teams/Zom e gestione di dati/documenti;
  • Redazione di verbali.
  • Catalogazione, revisione e redazione di documenti;
  • Gestione di archivi e schedari “cartacei”;
  • Gestione delle email in entrata e in uscita;
  • Eventuale supporto ai Tutor didattici.
  • Laurea magistrale conseguita da novembre 2024 presso l'Università di Udine (non è richiesto un Corso di Studi specifico);
  • Stato di disoccupazione;
  • Non aver avuto precedenti rapporti di collaborazione con Uniud (nemeno tutoraggio) ad esclusione delle collaborazioni 150/200 ore.

L’Università si riserva di promuovere la presente offerta tramite i canali ritenuti più idonei.
La presente offerta non costituisce impegno per l’Università a incontrare ed effettuare colloqui conoscitivi con i/le candidati/e.
L’eventuale colloquio non costituisce impegno per l’Università ad attivare il tirocinio con il/la candidato/a.
I requisiti dichiarati dal/la candidato/a potranno essere soggetti a verifica in qualsiasi momento in quanto il loro rispetto costituisce condizione essenziale per l’avvio al tirocinio.
Si rammenta che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

Corsi di laurea richiesti:

  • Diritto per l'innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni
  • Giurisprudenza
  • Archeologia e culture dell'antichità (ex scienze dell'antichità: archeologia, storia, letterature)
  • Filosofia
  • Gestione del turismo culturale e degli eventi
  • Italianistica
  • Scienze del patrimonio audiovisivo e dell'educazione ai media, ex scienze del patrimonio audiovisivo e dei nuovi media
  • Storia dell'arte (ex storia dell'arte e conservazione dei beni storico-artistici)
  • Studi storici. dall'antico al contemporaneo (ex studi storici dal medioevo all'età contemporanea)
  • Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni
  • Lingue e letterature europee ed extraeuropee
  • Traduzione e mediazione culturale
  • Conoscenza della lingua inglese (livello B1)
  • Buona conoscenza del pacchetto Office (word, excel) e posta elettronica, uso di Teams e Zoom e/o altre piattaforme.