INFORMATORE/ICE SCIENTIFICO DEL FARMACO

Settore
Sanità

Contratto
Lavoro autonomo

Titolo richiesto
Corso di laurea magistrale a ciclo unico/Corso di laurea/Corso di laurea magistrale

Scadenza
17/10/25

Sede
Udine, Friuli Venezia Giulia, Italy
Informatore/ice scientifico del farmaco
Azienda che commercializza integratori e/o neutraceutici. Inoltre si occupa di co-promotion con aziende farmaceutiche operando in tutto il territorio italiano.
Full time
- Presentare a medici specialisti e farmacisti i prodotti dell'azienda (farmaci e integratori)
- Raccogliere osservazioni, opinioni e dati di ritorno dai medici sull'efficacia dei farmaci
- Segnalare eventuali reazioni avverse o eventi indesiderati (farmacovigilanza)
- Organizzare autonomamente la propria agenda di visite in base alle direttive aziendali e agli obiettivi assegnati
- Redigere report delle attività (visite effettuate, interesse dei medici, ecc.)
- Partecipare regolarmente a corsi di aggiornamento
Azienda giovane (nata nel 2018) ma con progetti ambiziosi, sia nelle attività di promozione dei propri Farmaci/Integratori, sia nello sviluppo di una ‘’start-up’’ nel settore della tecnologia applicata alla medicina (HealthRSI, che ha brevettato il Dolorimetro).
Il 2025/2026 sarà determinante per sviluppi importanti nella nostra Società, c'è dunque bisogno di un selezionare un significativo numero di nuovi ISF, che vadano a far parte di un Team di grande professionalità, motivato e disponibile all'impegno, che possa appassionarsi al progetto seguendo la Metodologia di lavoro e la formazione che l'azienda fornirà.C’è quindi l’opportunità di una significativa crescita professionale, che chiaramente diventa prima di tutto un ‘’bagaglio’’ del CV del singolo ISF.
Requisiti richiesti: Laurea in Discipline scientifiche o requisiti professionali previsti dal D.L. 219/2006
Si offre:
- Formazione scientifica continua ‘’on-line’’, ‘’in presenza’’ e con affiancamenti sul campo.
- Trattamento economico commisurato all'esperienza acquisita e alle capacità professionali.
- Contratto di Consulenza scientifica per i primi 24 mesi, richiesta P.IVA ‘’forfettaria’’, con un fisso mensile, rimborso spese ‘’forfettario’’, provvigioni e premi sulla base dei risultati.
Corsi di laurea richiesti:
- Biotecnologie
- Biotecnologie molecolari
- Medicina e chirurgia